La torta salata con cotto e ricotta è molto più di una semplice ricetta: è un piatto che unisce gusto e semplicità, perfetto per nutrire il corpo e portare armonia alla mente. Grazie ai suoi ingredienti genuini e al sapore delicato, rappresenta un momento di cura per sé stessi e per chi amiamo. Prepararla è un modo per rallentare, riconnettersi con il piacere di cucinare e creare qualcosa che sa di casa e di benessere.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia tonda
  • 500g di ricotta
  • 2 uova
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 150g di prosciutto cotto a dadini
  • rosmarino a.b.
  • sale e pepe

Procedimento

  • In una ciotola unire la ricotta le uova e il parmigiano amalgamando il tutto
  • Aggiungere il prosciutto a dadini e il rosmarino
  • Salare e aggiungere a scelta un pizzico di pepe
  • Foderate una teglia da 24 con la sfoglia
  • Riempire con la farcitura e livellare
  • Richiudere i bordi sopra la farcitura e infornare a 180° per 40 minuti
  • Se ben dorata togliere dal forno e far freddare

Benefici nutrizionali/olistici

La ricotta è un ingrediente prezioso per il benessere, ricca di proteine leggere e facilmente digeribili, perfetta per sostenere il corpo senza appesantirlo. Le uova, con il loro apporto di vitamine e minerali essenziali, come il ferro e la vitamina D, contribuiscono a dare energia e vitalità. Il parmigiano, oltre a esaltare il sapore del piatto, è una fonte naturale di calcio, indispensabile per la salute delle ossa. Il prosciutto cotto, scelto in una versione di qualità, aggiunge un tocco di sapore e proteine che completano il bilanciamento nutrizionale. Il rosmarino, con il suo profumo avvolgente, non è solo un’erba aromatica: nella tradizione olistica è noto per le sue proprietà energizzanti e rinvigorenti, ideali per stimolare i sensi e favorire la concentrazione. Infine, un pizzico di sale e pepe non serve solo a insaporire, ma diventa il tocco che armonizza gli ingredienti, come un invito a trovare equilibrio e completezza anche a tavola.

Varianti

Certamente! Per adattare la torta salata con cotto e ricotta ai tuoi gusti o alle esigenze olistiche, puoi giocare con gli ingredienti senza perdere il suo equilibrio nutrizionale e il suo carattere genuino. Ad esempio, puoi sostituire il prosciutto cotto con dadini di zucchine grigliate o spinaci saltati, per una versione vegetariana più leggera e ricca di fibre. Se cerchi un sapore più intenso, puoi usare salumi affumicati o formaggi più decisi come il pecorino al posto del parmigiano. Infine, aggiungere un tocco di noce moscata o curcuma può trasformare il profilo aromatico della torta, rendendola ancora più speciale e nutriente, rispettando il tuo percorso di benessere olistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *